I NOSTRI PRODOTTI
I nostri prodotti rispondono alle esigenze di ottimizzazione dei processi produttivi realizzando l’innovazione tecnologica e la loro finalità è quella di aumentare la produttività, ridurre i costi, alzare gli standard qualitativi e migliorare quindi la competitività dei nostri clienti

ISOLE CUSTOMIZZATE DI PRODUZIONE

PROGRAMMI PER PLC E SOFTWARE

TRANSFER DI LAVORAZIONE

ISOLE DI SALDATURA ROBOTIZZATA

ISOLE DI LAVORO ROBOTIZZATE

IMPIANTI DI VENTILAZIONE INDUSTRIA 4.0
I NOSTRI SERVIZI
I nostri servizi possono affiancare i nostri prodotti o essere attività separate ed hanno sempre l’obiettivo di accompagnare i nostri clienti nella concretizzazione del loro sviluppo tecnologico.
ATTIVITÀ DI R&S E PROGETTAZIONE
La fase più importante di un buon investimento avviene prima dell’acquisto vero e proprio di un nuovo macchinario. Bremec Italia mette a disposizione dei propri clienti il proprio know-how riguardo attività di R&S, studi di fattibilità, testing e riprogettazione dei componenti in ottica produttiva per avere le migliori informazioni e prendere le scelte più adeguate in questa parte delicata dell’investimento.
SUPPORTO INDUSTRIA 4.0
Il contesto agevolativo odierno favorisce molto la propensione all’investimento. Nonostante questo, non sempre queste opportunità vengono sfruttate sia per la difficoltà di destreggiarsi nella complessità normativa che per i requisiti di conformità tecnica. Bremec Italia, grazie alle esperienze multidisciplinari dei propri membri, può supportare i propri clienti in questo percorso con una visione d’insieme al fine di ottenere l’agevolazione e senza incappare in spiacevoli sorprese difficilmente rimediabili.
ASSISTENZA TECNICA
Bremec Italia presta un’attenzione particolare all’attività di assistenza tecnica; tutti i macchinari realizzati vengono provvisti di moduli di teleassistenza che permettono ai nostri tecnici qualificati di eseguire interventi rapidi e mirati con ridotti fermi macchina e bassi costi di intervento. Inoltre, dove eventuali arresti indesiderati sarebbero inaccettabili, possono essere implementati servizi di manutenzione programmata e predittiva in grado di minimizzare le eventuali inefficienze di disponibilità dei macchinari.



 
                                                                         
                                                                         
                                                                         
                                                                        